Riduzione dei divari di apprendimento e lotta alla dispersione scolastica

 

Con il Decreto Ministeriale n. 41 del 7 marzo 2024, il Ministero dell’Istruzione ha stanziato risorse mirate a ridurre i divari di apprendimento e contrastare la dispersione scolastica.

Questo intervento rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Investimento M4C1I1.4, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU.

Le risorse sono destinate ai Centri Territoriali di Supporto (CTS) per l’acquisto di strumenti e ausili destinati agli studenti con disabilità, con l’obiettivo di favorire un’istruzione più inclusiva e migliorare le condizioni di apprendimento.

 

Beneficiari e modalità di utilizzo delle risorse

Ogni CTS riceverà un finanziamento specifico, che dovrà essere utilizzato nel rispetto delle soglie e delle modalità stabilite dal decreto ministeriale. La rendicontazione finale dovrà essere completata entro il 31 dicembre 2025.

Le risorse potranno essere impiegate per:

  • Acquisto di strumenti e ausili per studenti con disabilità, con un vincolo minimo dell’80% del finanziamento.
  • Formazione del personale scolastico sull’uso degli strumenti e degli ausili, fino a un massimo del 10% delle risorse assegnate.
  • Spese di progettazione e gestione tecnico-operativa, comprese verifiche, collaudi e obblighi di pubblicità, per un massimo del 10% del finanziamento.

Questo intervento mira a garantire pari opportunità educative, rafforzando il supporto agli studenti con disabilità e promuovendo un sistema scolastico più accessibile ed efficace.

 

Come possiamo supportare i CTS?

 

Needius è al fianco delle scuole e dei Centri Territoriali di Supporto per:

  • Consulenza nella compilazione del piano finanziario, garantendo il rispetto delle voci di spesa previste dal decreto.
  • Supporto nella selezione degli strumenti e ausili più adatti per ridurre i divari di apprendimento.
  • Formazione mirata per il personale scolastico sull’utilizzo efficace delle tecnologie e degli ausili acquistati.

Il nostro obiettivo è accompagnare i CTS in un percorso concreto di inclusione e innovazione didattica, assicurando che le risorse del PNRR siano sfruttate al massimo del loro potenziale.

Torna in alto

Il servizio di comodato è dedicato ai professionisti e alle strutture pubbliche.

Se sei un professionista o una struttura pubblica o privata e vuoi provare il comunicatore Blu(e), compila questo modulo e sarai ricontattato.